Investigatore privato per infedeltà coniugale
24 ore su 24
Investigatore privato per infedeltà coniugale
Cambiamenti nelle abitudini, sms e telefonate che vengono nascoste, comportamenti diversi nell’intimità sono i segnali di allarme più comuni di una possibile infedeltà da parte del coniuge.
IDN INVESTIGAZIONI mette al tuo servizio la sua esperienza nell’accertare l’infedeltà coniugale.
La violazione dei doveri coniugali da parte del marito o della moglie è una delle condizioni che permette di richiedere l’addebito della separazione nelle cause giudiziali (vedi art. 151 cc).
La nostra equipe, composta da investigatori ed esperti di materie giuridiche, svolge indagini e fornisce dossier completi di foto e video che documentano i comportamenti e le persone che il vostro coniuge frequenta. La relazione può essere utilizzata in giudizio in un’eventuale causa di separazione o divorzio per poter richiedere l’addebito.
Come stabilito dall’articolo 143 del Codice Civile, con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e doveri, tra cui quello dell’obbligo reciproco alla fedeltà coniugale.
Prima della Legge sul Divorzio del 1970 e della Riforma del Diritto di Famiglia avvenuta nel 1975, la violazione dell’obbligo di fedeltà coniugale era considerata un reato e l’infedeltà aveva conseguenze penali (reato di adulterio e di concubinato).
Oggi, anche se l’infedeltà coniugale non è più un reato, ha comunque delle conseguenze sul piano civile. Infatti, nel caso di separazione giudiziale, la prova dell’infedeltà coniugale di uno dei due coniugi può essere utilizzata per richiedere al giudice l’addebito della separazione per violazioni dell’obbligo di fedeltà coniugale.
Nelle indagini raccogliamo prove che documentino la relazione extraconiugale del partner e che mettano in evidenza la sopraggiunta intollerabilità della convivenza dopo il tradimento e il nesso di causalità tra i due eventi (elementi necessari per l’addebitamento in una causa di separazione).